Quanto calcio c’è in 8 once di latte? Mi pare che il video delle telecamere, infatti, non sia congruo con quanto scritto nel processo verbale. 2101 se le loro proprietà, la loro composizione, la loro costruzione e il loro uso previsto corrispondono ad una delle descrizioni contenute nell’Appendice A.1. 2101 Le materie e gli oggetti della classe 1 ammessi al trasporto sono enumerati nella seguente Tavola 1. Le materie e gli oggetti esplosivi elencati al marginale 3170 possono essere assegnati alle differenti denominazioni del marg. Un funzionario governativo sostiene che sono stati sparati dei colpi contro la polizia antisommossa. 2) Se gli elementi costitutivi dei fusti metallici sono assemblati mediante doppia aggraffatura, devono essere presi degli accorgimenti tali da prevenire l’introduzione di materie esplosive nell’interstizio dell’aggraffatura. Originario degli Stati Uniti, Eastpak ha iniziato producendo zaini e borse per l’esercito americano, quindi puoi essere certo che la qualità e la durabilità sono all’ordine del giorno in ogni prodotto che portano sul mercato. 3) Per le parti degli imballaggi che sono direttamente in contatto con il contenuto si applicano le disposizioni del marg. 2) Secondo le disposizioni dei marg. 4) Gli oggetti dei gruppi di compatibilità C, D ed E possono essere imballati in comune.
5. Gli oggetti dei gruppi di compatibilità C, D ed E possono essere imballati in comune. 2. Gli oggetti dei gruppi di compatibilità D e E possono essere equipaggiati o imballati in comune con i loro propri mezzi di innesco a condizione che tali mezzi siano muniti di almeno due efficaci dispositivi di sicurezza destinati ad impedire una esplosione in caso di funzionamento accidentale dell’innesco. Catuzzi sperimenta con questa la nuova tattica della «zona totale» (è uno dei primi sperimentatori in Europa), una variante della «zona». Perché la nuova Russia del calcio non è solo l’Anzhi che ha coperto d’oro Samuel Eto’o o il Terek Grozny che aveva fatto altrettanto con Ruud Gullit (salvo licenziarlo dopo poche settimane di lavoro). N Oggetti contenenti solo materie detonanti estremamente poco sensibili. 5) Il dispositivo di chiusura dei recipienti contenenti materie esplosive liquide deve essere a doppia tenuta stagna. G Composizione pirotecnica o oggetto contenente una composizione pirotecnica o oggetto contenente di volta in volta una materia esplosiva e una composizione illuminante, incendiaria, lacrimogena o fumogena (escluso gli oggetti idroattivi o contenenti fosforo bianco, fosfuri, una materia piroforica, un liquido o un gel infiammabile o liquidi ipergolici). F Oggetto contenente una materia esplosiva secondaria detonante, con i suoi propri mezzi di innesco, con carica propellente (esclusa la carica contenente un liquido o un gel infiammabile o liquidi ipergolici) o senza carica propellente.
J Oggetto contenente di volta in volta una materia esplosiva e un liquido o un gel infiammabile. H Oggetto contenente di volta in volta una materia esplosiva e fosforo bianco. K Oggetto contenente di volta in volta una materia esplosiva e un agente chimico tossico. D Materia esplosiva secondaria detonante o polvere nera o oggetto contenente una materia esplosiva secondaria detonante, in tutti i casi senza mezzi di innesco nè carica propellente, o oggetto contenente una materia esplosiva primaria e avente almeno due efficaci dispositivi di sicurezza. 5) Gli oggetti del gruppo di compatibilità D o E possono essere imballati in comune con i loro propri mezzi di innesco a condizione che tali mezzi siano muniti di almeno due efficaci dispositivi di sicurezza destinati ad impedire una esplosione in caso di funzionamento accidentale dell’innesco. Nota: 1. Ogni materia o oggetto imballato in uno specifico metodo di imballaggio può essere assegnato ad un solo gruppo di compatibilità. 3510 (3), il termine«collo» copre ugualmente un oggetto non imballato nella misura in cui tale oggetto è ammesso al trasporto senza imballaggio. 2100 (5) e 3511 (2) per le materie e oggetti della classe 1 devono essere utilizzati gli imballaggi del gruppo di imballaggio II et I marcati con la lettera «Y» o «X».
Durante il processo alcuni testimoni a discarico (Marcucci, Basciu, Urilli, La Porta) furono denunciati per favoreggiamento (ma saranno tutti assolti per riconoscimento di buona fede o per aver esercitato il diritto legittimo del privilegio di non autoincriminazione), mentre un’amica di Ferraro fu minacciata di denuncia per apologia di reato per aver indossato in aula una maglietta in suo favore dove si denunciava il processo come «ingiustizia». 6) Gli imballaggi interni, i dispositivi di bloccaggio e i materiali di riempimento, come pure la disposizione delle materie o oggetti esplosivi nei colli, devono essere tali che nessuno spostamento pericoloso si possa produrre nell’interno del collo durante il trasporto. 9) Ai sensi delle prescrizioni della presente classe e in deroga al marg. 2102 (1) Gli imballaggi esterni devono soddisfare le prescrizioni dell’Appendice A.5. 5) Gli imballaggi in plastica non devono essere suscettibili di produrre o di accumulare cariche di elettricità statica in quantità tale che una scarica possa causare un innesco di materie esplosive o infiammare degli oggetti esplosivi imballati. 4) I chiodi, graffe e altri organi metallici di chiusura senza rivestimento protettivo non devono penetrare nell’interno dell’imballaggio esterno, a meno che l’imballaggio interno protegga efficacemente le materie e oggetti esplosivi contro il contatto del metallo.