Gli amanti del calcio tendono spesso a portare con sé qualche gadget della squadra del cuore e, in generale, di quelle che seguono. Sono cinque gli inni che hanno accompagnato la Pistoiese nei suoi primi cento anni. La squadra felsinea parte a rilento in questo campionato: in 5 partite realizza solo 4 punti, perdendo contro ChievoVerona, Milan e Siena, pareggiando contro il Pescara e vincendo di rimonta contro la Roma: dopo che nel primo tempo era sotto per 2-0, in 20 minuti il Bologna rimonta di 3 goal, prendendosi così i primi punti della stagione. Da questa sconfitta il Bologna si rialza inanellando 7 punti in 3 partite battendo Atalanta e Napoli e pareggiando contro la Lazio per 0-0 all’Dall’Ara. Il terzo tempo (Tretiy taym), Unione Sovietica 1962, è un film di Evgenij Karelov nel quale dei prigionieri russi ex calciatori vengono scelti per giocare una partita di calcio contro i tedeschi: in ballo c’è l’onore del popolo russo sottomesso e l’orgoglio del popolo tedesco invasore. Lo scopo è diminuire le possibilità e il tempo a disposizione dell’avversario per compiere azioni, mentre si costringe quest’ultimo a inseguire la sfera e a stancarsi. Il collo è a V con bordo rossoblù, mentre la manica e il fianco destro hanno dettagli rossi che si ripetono in blu sulla parte sinistra.
Rientrano in questa denominazione le squadre Under-8, Under-9, Under-10 Rossi e Under-10 Blu, Under-11, Under-12 Femminile, Under-12 Elite e Under-13. La novità è il colletto vintage ed i nuovi font per il nome e i numeri di maglia, che saranno neri e non rossi. Il primo modello proposto fu identico, in versione azzurra anziché celeste, a quello della contemporanea maglia della Lazio del biennio 2002-2003, con il caratteristico intaglio sulla parte destra del colletto. Questa maglia di Adidas piacerà sicuramente i collezionisti. Nell’annata 1997-1998, specificamente per le gare di Coppa UEFA e di Coppa Italia, fu realizzata una maglia con righe orizzontali nere e grigie e una serigrafia del logo sociale nella parte inferiore della stessa. La stagione inizia ufficialmente il 18 agosto con la Coppa Italia: il Cagliari elimina il Chievo battendolo per 2-1 e accede al quarto turno. In quel momento inizia una crisi a cavallo del nuovo anno: arriveranno, infatti, altre tre sconfitte di fila nella doppia trasferta contro Udinese e Juventus e in casa contro il Milan, a cui si aggiunge l’eliminazione dalla Coppa Italia al Meazza contro l’Inter (4-1), con ben 18 gol subiti in totale e solo 3 segnati. La maglia di casa presenta il tradizionale schema a quarti rossoblù sebbene col retro non invertito.
Non una maglia vintage e celebrativa della storia della squadra come spesso accade nel mondo del calcio ma una maglia comunque moderna, disegnata dallo stilista sardo Antonio Marras. Non va inoltre dimenticato quanto avvenne nell’annata 1998-1999, quando una «problematica» caratteristica cromatica dei tre completi da gioco perugini, recanti tutti pantaloncini bianchi, portò – a stagione in corso, e per l’unica volta nella storia della squadra – alla realizzazione di un’ulteriore quarta divisa: questa si presentava di fatto come un completo nero, con inserti a righe orizzontali rosse e bianche lungo la maglietta, e riproposti poi anche su pantaloncini e calzettoni. I pantaloncini sono bianchi con lo stesso effetto melangiato sui fianchi e i calzettoni bianchi con bordo superiore rossoblù. Il 23 maggio 2019, il Cagliari Calcio e Macron, tramite un video sulla piattaforma multimediale YouTube, presentarono le nuove maglie per la stagione 2019-2020. La rossoblù venne inoltre indossata in anteprima dalla squadra in occasione dell’ultima gara di campionato della stagione 2018-2019 domenica 26 maggio alla Sardegna Arena contro l’Udinese. Gara in programma il 24 novembre 2019 alle 20:45, ma rinviata per impraticabilità del campo dovuta alla pioggia; cfr. La Paganese ormai si difende soltanto ma gli arrembanti attacchi dei padroni di casa sono sterili e non cambiano le sorti della gara.
La Magliese è la squadra di bocce di Maglie, team che ha militato per diversi anni nel campionato italiano di serie A. La squadra disputa i suoi incontri nel modernissimo bocciodromo ritenuto uno dei più grandi in Italia. La prima giornata del campionato del Carpi è il 30 agosto, in trasferta contro il Livorno appena retrocesso. Livorno · Modena · Casillo viene coinvolto in un procedimento giudiziario, avviato da una denuncia di Aliberti e ne fa spese il calcio, con l’Avellino che arriva a un passo dal fallimento e la Salernitana di Aliberti che scompare solo due anni dopo. Successivamente arriva mezzo passo falso contro il Verona e un ottimo punto in casa della Roma, mentre il mese di ottobre si conclude con 4 punti: una facile vittoria casalinga contro la SPAL e un pareggio esterno contro il Torino. Nella stagione 2003-2004 la divisa si caratterizzò per una generale predominanza dell’azzurro sul nero, soprattutto nella parte inferiore della stessa, mentre non ci furono grosse novità l’anno successivo.
Di più su maglie da calcio vintage sulla nostra home page.