Milano sport outlet maglie calcio

Il Latina Calcio a 5 è un’associazione sportiva dilettantistica italiana attiva nel calcio a 5 con sede a Latina. 1972-73 – 1º nel girone A della Serie C dopo aver vinto lo spareggio. La successiva vittoria sull’Empoli capolista assicurò quindi ai granata la disputa dei play-off di Serie B, a partire dal turno di semifinale. Nella Coppa d’Africa 2023, il Camerun fu sorteggiato da Gambia, già battuto nella rassegna iridata di due anni prima ai quarti, la Guinea e i campioni in carica del Senegal, e arrivò secondo dietro a quest’ultimo con 4 punti al pari della Guinea (che li seguirono nel turno successivo della fase a eliminazione diretta) in virtù della vittoria per 3-2 in rimonta contro i gambiani all’ultima partita. Col Lecce ormai matematicamente relegato ai play-off e l’Empoli già promosso in massima serie, il 10 maggio 2021, la Salernitana si presentò per giocare l’ultimo turno di campionato allo Stadio Adriatico di Pescara, dove già nel 1991 e nel 1996 aveva perso, rispettivamente, la permanenza in Serie B e la promozione in Serie A. Mentre la diretta rivale per il secondo posto (il Monza) crollava inaspettatamente in casa col Brescia, il rigore di Anderson e le marcature di Casasola e Tutino spianavano alla squadra di Salerno la strada per la promozione in Serie A, dopo 22 stagioni di assenza.

I granata, migliorando leggermente il rendimento, riuscirono a strappare un 9º posto, ultimo posto valevole per l’accesso ai play-off, pur con una posizione in griglia assai sfavorevole: il primo turno eliminatorio, infatti, prevedeva una sfida di 90′ da giocare in casa del Frosinone, decisamente meglio piazzato in classifica. La compagine granata chiuse i conti per la vittoria del campionato nella sfida casalinga con il Barletta del 25 aprile (3-1 per i padroni di casa), tornando in Serie B dopo una militanza di quattro stagioni nelle serie minori. Per questo motivo i brand sono stati costretti a rivedere alcuni loro progetti. I ruoli principali del calcio sono 4: il portiere, il difensore, il centrocampista e l’attaccante. Rispetto all’anno precedente salutano i campani, tra gli altri, l’attaccante Gennaro Tutino, di ritorno al Napoli per termine del prestito, e tutti i calciatori in prestito dalla Lazio (come disposto dalla FIGC). Il campionato 2000-2001 inizia bene per i bianconeri, che dopo cinque giornate si trovano addirittura al comando solitario della classifica. In più, il calcio molto strutturato e verticale offerto dalla formazione granata portò in dote un inizio di campionato tra i migliori di sempre, che la proiettò per diverse giornate al primo posto, diventato poi secondo al giro di boa, a pari merito con la matricola terribile Monza.

A tre giornate dalla fine della stagione regolare, una rocambolesca vittoria maturata in zona Cesarini sul campo del Pordenone contro il Pordenone permise alla Salernitana di scavalcare il Lecce, contemporaneamente sconfitto dal Monza; i 3 punti permisero ai granata di issarsi al secondo posto in classifica, ultima piazza utile per la promozione diretta. Come già accaduto in precedenza con l’ingaggio di allenatori quali Galderisi, Gregucci e Somma, anche per la nuova stagione la società decise di stuzzicare l’entusiasmo nel pubblico di fede granata con una figura legata alla città. Alla guida tecnica viene confermato il tecnico marchigiano Fabrizio Castori, già artefice della promozione granata e alla sua seconda stagione in A dopo quella del 2015-2016 con il Carpi. La salvezza fu ipotecata già nella gara d’andata, grazie a un perentorio 1-4, cui seguì un’altra vittoria casalinga. A 90′ dalla fine del campionato e dopo aver sprecato diverse occasioni per ottenere la salvezza matematica, Gregucci fu esonerato; subentrò ancora una volta Menichini il quale, pur non riuscendo a battere la corazzata Pescara nell’ultima trasferta del campionato, centrò la sua seconda salvezza in granata, grazie alla vittoria ai rigori contro il Venezia, al termine di una drammatica doppia sfida di play-out.

Nonostante il raggiungimento dell’obiettivo, per la seconda volta Menichini non ottenne la conferma. L’arrivo di Stefano Sanderra, reduce da tre stagioni di successi al Latina, non riuscì a riportare serenità in squadra, così l’allenatore romano si dimise a sua volta. Fu invece seconda nell’inedita Supercoppa di Lega a tre squadre, che andò al Novara. Unica consolazione di quell’annata fu la storica conquista della Coppa Italia Lega Pro, avvenuta al termine di una doppia sfida con il Monza. Dopo il secondo posto in Serie B, la Salernitana disputa il suo terzo campionato di Serie A e partecipa alla Coppa Italia a partire dai trentaduesimi di finale. La Salernitana si ritrovò, così, a rigiocare il terzo livello del campionato italiano, due anni dopo la sconfitta in finale play-off, che aveva fatto da preludio al fallimento della società presieduta da Antonio Lombardi. Nelle successive due manifestazioni (Rio de Janeiro nel 2002 e Buenos Aires nel 2006), il calcio a 5 è stato presente, siti per maglie da calcio ma con il regolamento previsto dalla FIFA. L’Italia fallì la qualificazione al campionato d’Europa 1992 in Svezia, sicché Vicini fu esonerato a eliminatorie in corso e sostituito da Arrigo Sacchi, il quale qualificò la nazionale per il mondiale di Stati Uniti 1994. Nel novembre 1993, grazie all’ottimo girone di qualificazione disputato, l’Italia salì al primo posto della classifica FIFA (istituita nell’agosto di quell’anno), posizione che mantenne per un mese.

È possibile trovare maggiori informazioni su maglie da calcio 2025 sulla nostra homepage.