Lo stesso argomento in dettaglio: Tifoseria dell’Udinese Calcio. Lo stesso argomento in dettaglio: Musica dell’Italia, Opera Italiana e Canzone § In Italia. Molti di questi brani vengono eseguiti e scritti dalla stessa persona, il cantautore, nuova maglia roma 2025 che conquista una posizione di notevole importanza nel panorama della musica italiana. Nel 1951 nasce la musica italiana mainstream con lo svolgimento del primo Festival di Sanremo, manifestazione che costituirà un trampolino di lancio per i cantanti di musica italiana contemporanea. Dopo una disputa sul valore della musica sperimentale nel 1923, Casella formò la Corporazione delle Nuove Musiche per promuovere la musica sperimentale moderna. In seguito, dopo la conquista della Magna Grecia e di quell’antica da parte dei romani, vi fu una forte influenza della cultura ellenistica (e quindi della musica greca). Agli inizi del VI secolo si ebbe la nascita del canto gregoriano che classificò i brani di musica sacra secondo un sistema di modi ispirati ai modi della musica greca. Il pieno Rinascimento invece fu essenzialmente romano, grazie all’opera di Bramante, Raffaello Sanzio e Michelangelo Buonarroti, mentre il Rinascimento del XVI secolo venne chiuso da alcune opere di Andrea Palladio, che influenzò notevolmente l’architettura europea. L’architettura gotica fu introdotta in Italia dai cistercensi, e tra il XIII e il XIV secolo andò a influenzare non solo la costruzione di edifici religiosi ma anche quella dei castelli e degli edifici civili, assumendo le proprie peculiarità nel cosiddetto gotico italiano.
L’architettura rinascimentale si sviluppò a Firenze, dove, durante il periodo romanico, si era mantenuta una certa continuità con le forme chiare e regolari dell’architettura classica. Con l’espressione design italiano si fa riferimento a tutte le forme di disegno industriale inventate e realizzate in Italia, compresa la progettazione di interni, la progettazione urbana, di automobili, il design della moda e la progettazione architettonica. Nike ha presentato il kit dell’Inghilterra per il 2024 con un design che modernizza lo stile classico della squadra. Per avvertire la presenza di strumenti nuovi e di ritmi più vivaci bisogna attendere gli anni venti, quando dagli USA giungono le note del jazz sotto forma di musica da ballo. Una grande innovazione che fa quasi scomparire i numeri applicati manualmente sul retro delle maglie calcio anni 90, gli stemmi dei team e anche i loghi dei produttori di abbigliamento sportivo. Sono italiane anche alcune tra le più prestigiose etichette di accessori e gioielli, come Bulgari e Luxottica, la più grande azienda al mondo di occhialeria. Comincia in questi anni a caratterizzarsi quella squadra incolore e poco gloriosa definita come la «Rometta», appellativo che accompagnerà la squadra capitolina fino alla fine degli anni 1970. Quest’anno la squadra, nonostante alcune vittorie prestigiose, su tutte quella per 2-0 contro i campioni del mondo dell’Inter di Moratti, si classifica ottava.
Nel 1954 iniziano le trasmissioni televisive e i cantanti, che prima erano solo «voci», diventano veri e propri personaggi, alla ribalta della cronaca ed al centro della curiosità pubblica al pari degli attori. Il Giornale nuovo entrò anche nel mercato librario: in cooperazione con la De Agostini venne fondata l’«Editoriale Nuova», una casa editrice specialistica. I rossoblù terminano il torneo al 7º posto e anche l’avventura in Coppa dei Campioni è compromessa dall’assenza di «rombo di tuono»: il club sardo, dopo aver superato al primo turno i francesi del Saint-Étienne, viene eliminato agli ottavi di finale dall’Atlético Madrid perdendo 3-0 la gara di ritorno al Vicente Calderón, dopo la vittoria per 2-1 dell’andata, con Riva ancora in campo e a segno, insieme a Gori. Di quella squadra, allenata da Dino Bovoli subentrato a Pantani nella seconda parte del torneo, facevano parte Veglianetti (si rivelò uno degli attaccanti più prolifici della categoria collocandosi al secondo posto nella classifica cannonieri alle spalle del piacentino Mari), Tresoldi, Dino Lucianetti, Tarantelli, Spagnolo, Roccheggiani, Folli, Giuseppe Giorgino, Cappello, Nesti, Josè Paolinelli, Conforti, Scacchi, Francesconi, Rizzo, Puce, Bacci, Vergnani. Al termine della stagione, nonostante 2 vittorie nelle ultime 3 partite, l’Empoli perde all’ultima giornata contro il Verona per 2-1 al Castellani e si classifica al terzultimo posto.
Il primo impegno ufficiale è il turno eliminatorio della Coppa Italia che vede il Lane sconfitto 2 a 1 dalla Feralpisalò mentre l’esordio in campionato avviene contro l’AlbinoLeffe dove la partrita finisce a reti inviolate. Venne invece indossata al campionato del mondo 1982, vinto dagli Azzurri, solamente nell’incontro del primo turno con il Camerun, nell’abbinamento maglia e pantaloncini bianchi, con calzettoni azzurri; questo identico completo, venne utilizzato in altre due occasioni: il 17 ottobre 1981 a Belgrado, con la Jugoslavia, nelle qualificazioni a Spagna 1982 e nell’amichevole del 23 febbraio 1982 a Parigi con la Francia. Inoltre, la rivista Vogue Italia è considerata la rivista di moda più importante e prestigiosa del mondo. Tra i maggiori protagonisti si annoverano Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, le cui opere sono tutt’oggi rappresentate in tutto il mondo. Passò in eredità al nipote Vincenzo Tamborino, altro Senatore del Regno. Lungo l’arco del secolo, tramite il lavoro compositivo di Giovanni Pierluigi da Palestrina ed in seguito del trattato De Institutioni Harmonica (1589) di Gioseffo Zarlino, si definiscono in modo completo ed esauriente le leggi del contrappunto (e quindi della polifonia). 1945 – Dopo la fine del regime fascista, viene ricostruita la società calcistica che venne invitata dall’avvocato Giovanni Mauro nel campionato misto di Serie B-C Alta Italia 1945-1946. Rifiuta l’invito.